Silvia Ciresa
Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico relazionale e Terapeuta EMDR
Come Psicologa e Psicoterapeuta svolgo attività di sostegno psicologico e psicoterapia rivolte ad adulti ed adolescenti utilizzando un approccio d'intervento che si rifà al modello teorico della psicoanalisi relazionale contemporanea, anche con utilizzo del metodo EMDR.
​
Nella pratica clinica mi occupo principalmente di difficoltà relazionali, disturbi d'ansia e attacchi di panico, traumi, problemi di autostima, depressione, stress, lutto, disturbi di personalità, dipendenze, disturbi del comportamento alimentare, disturbi ossessivo-compulsivi, fobie e disturbi psicosomatici.
​
L'approccio d'intervento adottato considera il processo di cura in ottica relazionale, ritenendo il disagio e la sofferenza come sviluppatisi all'interno di una relazione.
L'intervento d'aiuto psicologico è quindi rivolto ad ogni condizione di sofferenza e disagio dell'essere umano, alla domanda d'aiuto che porta il paziente e non al sintomo o alla psicopatologia connessa.
​
Mi occupo di tecniche di rilassamento, in particolare di Training Autogeno.
​
Svolgo la mia attività anche in ambito neuropsicologico attraverso valutazione e riabilitazione neuropsicologica in pazienti con malattie cerebrali acquisite e degenerative.
Effettuo interventi psico-educativi ai famigliari dei pazienti con tali patologie.


Curriculum
Mi sono laureata in Psicologia clinica, dello sviluppo e neuropsicologia presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca con la tesi "Modulazione della programmazione del movimento in pazienti aprassici e soggetti sani: uno studio con tDCS". La prima vera esperienza di "contatto" con i pazienti e la conferma di una scelta e passione che da tempo portavo dentro di me.
Mi sono specializzata presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e Neuropsicologia dell'Università Bicocca di Milano.
​
Ho svolto la formazione per ottenere l'autorizzazione all'utilizzo dell'EMDR presso EMDR Italia.
​
Svolgo supervisioni individuali a scopo di formazione continua.
Ho svolto un master sui disturbi dell'apprendimento e i disturbi del comportamento in età evolutiva.
Sono esperta in tecniche di rilassamento, in particolare di training autogeno.
​
Sono iscritta all'albo degli psicologi della Lombardia con numero d'ordine 17421 con annotazione all'esercizio dell'attività psicoterapeutica.
Sono in continua formazione e aggiornamento rispetto al panorama scientifico attuale mediante la partecipazione a convegni, workshop, corsi e master garantendo l'acquisizione degli ECM previsti.
​
Esperienze lavorative
Lavoro come psicologa - psicoterapeuta libera professionista presso il mio studio di Limbiate.
Ho lavorato presso gli Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza come neuropsicologa nel reparto gravi cerebrolesioni, nel Day Hospital e ho effettuato attività ambulatoriale.
Conduco corsi di gruppo ed individuali di training autogeno.
​
Ho svolto attività come specializzanda presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale San Gerardo di Monza (MB) diretto dal Dott. A. Gamba e in diverse UONPIA territoriali.
Sono stata tirocinante nel centro di psicologia clinica e psicoterapia "Studi Cognitivi" di Milano.
Ho svolto attività di aiuto didattico e supporto per bambini ed adolescenti anche con DSA.
Corsi, Seminari e altre esperienze formative
2023 - oggi
​
Ciclo di incontri "Essere terapeuti. Forza e fragilità dello psicoterapeuta e della psicoterapia.
2023 - oggi
​
MASTER - L'approccio psicodinamico ai disturbi di personalità.
2021
​
EMDR - Eye Movement Desensitization and Reprocessing - Level I Training.
2015 - oggi
Svolgo supervisioni individuali a scopo formativo ad orientamento psicoanalitico contemporaneo e relazionale.
2015 - 2020
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e Neuropsicologia.
2014
Ho conseguito un master sui disturbi dell'apprendimento e gli aspetti comportamentali.
2014
Ho conseguito un attestato di "conduttrice di training autogeno"
Recenti convegni e seminari
​
Lavorando con Allan Schore. Il ruolo delle regressioni reciproche co-regolate nella psicoterapia del profondo.
​
Seminario con Clara Mucci "Psicoterapia con l'emisfero destro: un metodo integrato tra attaccamento, neuroscienze e psicoanalisi".
​
Corso "Psicoterapia Dinamico-Esperienziale Intensiva tenuto da Ferruccio Osimo.
​
Corso "Il trauma complesso".
​
Maieutica: L'Arte di Seminare Domande dal punto di vista della Psicanalisi e della Psicologia.
​
Nessuno mi capisce: il dolore della ferita primaria.
​
Corso "Nuove forme dei disturbi alimentari e declinazioni della femminilità".
Laboratorio di Psicoterapia.
Scuola di Psicoterapia Il Ruolo Terapeutico Milano
I disturbi emotivo-comportamentali nei pazienti con cerebrolesione acquisita: un approccio integrato.
Casa della Psicologia (OPL).
Emozioni: comprenderle, gestirle, trasformarle.
Corso di psicologia presso Un Mondo di Libri.
L’eminattenzione spaziale: basi neurofunzionali, valutazione, diagnosi e riabilitazione. (Corso di aggiornamento).
Università Cattolica del Sacro Cuore di Treviso
Convegno Ritorno al futuro: antichi saperi e nuove frontiere nella riabilitazione.
Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Verona